
Quando puliamo uno specchio, non dovremmo solo considerare appunto la superficie riflettente ma anche la cornice che lo contiene. Spesso abbiamo degli specchi con cornici antiche, in legno, che andrebbero trattate in modo rispettoso di questo materiale, per non rovinarlo. Ed ecco come possiamo pulire la cornice dello specchio senza danneggiarla.
Come pulire uno specchio
Prima di vedere come pulire una cornice di uno specchio, soffermiamoci a capire come pulire la superficie riflettente che, man mano che passano i giorni, può accumulare sporco e polvere. Da splendente, infatti, diventerà opaca, e anche la nostra immagine riflessa, sarà poco nitida, proprio per questo motivo. Dunque, dobbiamo pulire lo specchio.

Ma come? Usando prodotti delicati e che non graffino la superficie ma soprattutto che non lascino antiestetici aloni che faranno sembrare ancora più sporco il nostro specchio. Un po’ come quando puliamo i vetri delle finestre o dei balconi oppure dell’auto, ecco come possiamo procedere per ottenere un risultato strabiliante.
Innanzitutto spolveriamo la superficie e poi usiamo un ingrediente che indubbiamente abbiamo già in dispensa, in cucina: l’aceto. Questo andrà diluito in parti uguali con dell’acqua. La soluzione ottenuta la possiamo spruzzare sulla superficie direttamente e passare un panno in microfibra per asciugare il tutto, effettuando movimenti circolari fino ad aver assorbito tutto il liquido.
Come pulire la cornice dello specchio
Contestualmente alla pulizia dello specchio, dobbiamo anche pulire le cornici (in realtà questo metodo va bene anche per le cornici dei quadri a cui, purtroppo, non prestiamo tanta attenzione). Infatti, queste cornici possono depositare tanta polvere e sporco nel corso del tempo, e diventare così opache e brutte da vedere.

Ci sono alcune cornici molto particolari, magari antiche, e che presentano degli intarsi. Proprio qui può depositarsi della polvere, difficile da eliminare. In ogni caso dobbiamo usare dei prodotti che siano rispettosi dei materiali in cui sono realizzate le cornici (anche se si tratta di semplice legno liscio). Alcuni, infatti, potrebbero danneggiarle in modo irreparabile.
Quindi, dopo aver spolverato la cornice, mescoliamo in parti uguali dell’acqua, dell’aceto e dell’alcol denaturato. Questa soluzione si può applicare sulle cornici e poi asciugare il tutto usando un panno in microfibra. Ovviamente non esageriamo troppo con le quantità perché il liquido potrebbe penetrare nel legno della cornice, rovinandolo.
A cosa fare attenzione quando si pulisce la cornice dello specchio
Abbiamo visto come sia importante non esagerare con le quantità di prodotto applicato quando puliamo le cornici dello specchio. Infatti, non dobbiamo bagnarle troppo altrimenti è possibile anche che il legno resti macchiato o si gonfi. Possiamo anche evitare di applicare la soluzione dimettente sulla cornice ma spruzzarla invece sul panno in microfibra (sono due alternative valide).

Invece quello che non dobbiamo fare è usare dei detergenti aggressivi e abrasivi come per esempio soda, candeggina, sale o altri prodotti per effettuare lavaggio a secco o il detersivo per i piatti. Mai e poi mai usare questi ingredienti che potrebbero rovinare e danneggiare le nostre cornici. La soluzione detergente idonea è il vero segreto per effettuare questa pulizia.
E se invece di sporco si trattasse di pezzi di cornice che ormai vengono via (per esempio cornice che si stacca), il consiglio è di rivolgersi a dei professionisti per riparare le nostre cornici, oppure pensare di sostituirle con altre nuove. In ogni caso la soluzione con acqua, aceto e alcol è davvero ciò che ci vuole per dare nuova vita alle nostre cornici, pulendole e facendole di nuovo apparire brillanti.
Conclusione
Quando si tratta di specchi, pensiamo sempre che sia importante pulire la superficie riflettente e mai anche la cornice. Di questa ci dimentichiamo così come ci dimentichiamo delle cornici dei quadri. In realtà queste meritano la nostra attenzione perché è qui, soprattutto, che si depositano sporco e polvere. Ma come pulirle senza danneggiarle?

Già perché è molto facile che queste si rovinino, se non usiamo i prodotti giusti o se usiamo quelli sbagliati e aggressivi come candeggina, soda, sale o detersivo per i piatti. Insomma, non dobbiamo improvvisare. Quello che possiamo fare è invece usare una soluzione composta da acqua, aceto e acido denaturato. Dopo aver spolverato lo specchio, applichiamola.
Poi, asciughiamo tutto con un panno in microfibra asciutto e il gioco è fatto. Ovviamente non dimentichiamo di pulire anche lo specchio che questa cornice contiene. Come? Usando acqua e aceto in parti uguali da spruzzare sulla superficie riflettente usando un panno in microfibra, effettuando dei movimenti circolari. Ecco che tutto sarà perfettamente pulito in modo semplice e veloce!