Non usare lo stesso panno per bagno e cucina: errore gravissimo

Bagno e cucina sono le stanze della nostra casa che dobbiamo pulire tutti i giorni perché sono quelle che viviamo di più. In una maneggiamo il cibo e in un’altra invece ci prendiamo cura di noi e della nostra igiene. Ma davvero lo facciamo nel migliore dei modi o commettiamo un errore comune?

I migliori strumenti per pulire casa

Per pulire il bagno e la cucina, non necessariamente dobbiamo usare dei prodotti chimici aggressivi, anche se in commercio ne esistono tanti che possono essere molto efficaci. Ma il contro è che a volte costano tanto e che possono contenere anche ingredienti pericolosi. Per fortuna possiamo optare per tanti ingredienti naturali che abbiamo già in dispensa o in frigo.

Questi ci aiuteranno ad igienizzare e pulire lo sporco dal piano cottura, dal lavello, dal frigorifero, dal forno, dal WC, dalla doccia, dal bidet, dal lavabo. Insomma, abbiamo in casa già tutto ciò che ci occorre per prenderci cura di ogni superficie, a prescindere dal materiale in cui è realizzata. Esempi sono aceto, bicarbonato, sapone di Marsiglia, acido citrico.

Ma anche oli essenziali, succo di limone, sale grosso e chi più ne, più ne metta. E per usare questi ingredienti dobbiamo sicuramente adoperare degli strumenti per applicarli sulle superfici che siano delicati (per non rovinare i materiali come acciaio, vetro, marmo) e quindi molto spesso si opta per i panni in microfibra.

Perché non usare gli stessi panni in microfibra per bagno e cucina

Come visto, sono essenziali per le nostre faccende domestiche, i panni in microfibra. In commercio esistono diverse tipologie e dimensioni di questi panni ma la loro efficacia è la stessa, dovuta al fatto che sono delicati, facili da strizzare e asciugano in fretta. Il problema comune è che tante persone usano lo stesso panno in microfibra per ogni superficie.

Però dovremmo evitare di fare questo errore. Bagno e cucina sono due stanze ben diverse e quindi dovremmo avere, per pulirle, dei panni altrettanto diversi. Non è logico, infatti, usare lo stesso panno per pulire il lavandino della cucina e il piano cottura, per esempio, e poi il WC o la doccia.

Infatti, finiremmo solo per diffondere e sparpagliare germi e batteri da una parte all’altra. E poi, anche il rigor di logica e il buon senso prevederebbero di non usare gli stessi strumenti per due stanze così diverse fra loro per funzionalità: in una maneggiamo cibo che poi finisce nel nostro corpo e in un’altra facciamo i nostri bisogni o ci laviamo.

Come igienizzare i panni che usiamo in casa

I panni in microfibra sono alleati delle nostre pulizie e non vanno “scambiati” ma può capitare se li teniamo tutti nello stesso posto. Per evitare questo, il consiglio è quello di acquistarne di colori diversi: per esempio fucsia per la cucina e azzurro per il bagno (scegliere un po’ in base alle proprie preferenze).

E poi, se possibile, riporre quello che si usa in cucina, in cucina, appunto, e quello che si usa in bagno, riporlo in quest’ultima stanza. E poi, potresti chiederti come lavare questi panni per averli sempre perfettamente igienizzati e pronti all’uso. Niente di troppo complicato! Infatti, questi si possono lavare tranquillamente in lavatrice.

L’importante è optare per un lavaggio a temperatura elevata (60°C) in grado di eliminare tutti i germi e batteri. Oltre al detersivo possiamo aggiungere anche del bicarbonato. Poi, importante è anche farli asciugare nel modo opportuno, stendendoli al sole, così che poi non puzzino per via di un’inopportuna asciugatura.

Conclusione

I panni in microfibra sono degli strumenti indispensabili in casa con cui possiamo pulire e asciugare tante superfici realizzate in materiali diversi. Li usiamo in bagno o in cucina, per esempio. E l’errore comune è quello di “risparmiare” sull’acquisto dei panni in microfibra, usando sempre lo stesso per qualsiasi stanza.

Niente di più sbagliato! Infatti, non possiamo usare lo stesso panno per la cucina e per il bagno. In una ci dedichiamo alla preparazione del cibo e a mangiare e in un’altra, invece, facciamo i nostri bisogni e ci laviamo. Già questo dovrebbe farci capire come sia importante avere panni in microfibra diversi per fare le pulizie.

Infatti, finiremmo per spostare i germi da una superficie all’altra, compromettendo anche la nostra salute per una scorretta pulizia. Dunque, procuriamoci diversi panni in microfibra (proprio di colori diversi per poterli distinguere senza problemi) e ricordiamoci anche di igienizzare loro stessi, lavandoli in lavatrice a 60°C almeno, e facendoli asciugare al sole.

Lascia un commento